/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo incendi rischio morte per uccelli

Dopo incendi rischio morte per uccelli

Ricercatore napoletano, non troveranno cibo e caccia riaperta

NAPOLI, 07 settembre 2017, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la fine dell'estate arriveranno in Campania stormi di uccelli migratori, che non troveranno da mangiare nei boschi bruciati. A centinaia rischiano di morire di fame o in mare mentre volano verso il Nordafrica". E' questo uno degli incalcolabili danni che i vasti incendi nei parchi degli Astroni, Vesuvio ed altre aree verdi provocheranno a medio e lungo termine. A raccontarlo è Rosario Balestrieri, ricercatore in ecologia forestale e inanellatore di avifauna a scopo scientifico riconosciuto dall'ISPRA. "Il primo danno a cui si pensa per gli incendi - spiega Balestrieri all'ANSA - sono le centinaia di animali bruciati vivi, in particolare i cuccioli che non possono scappare dai nidi e muoiono lì, o gli animali lenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza