"Con la fine dell'estate arriveranno
in Campania stormi di uccelli migratori, che non troveranno da
mangiare nei boschi bruciati. A centinaia rischiano di morire di
fame o in mare mentre volano verso il Nordafrica". E' questo uno
degli incalcolabili danni che i vasti incendi nei parchi degli
Astroni, Vesuvio ed altre aree verdi provocheranno a medio e
lungo termine. A raccontarlo è Rosario Balestrieri, ricercatore
in ecologia forestale e inanellatore di avifauna a scopo
scientifico riconosciuto dall'ISPRA.
"Il primo danno a cui si pensa per gli incendi - spiega
Balestrieri all'ANSA - sono le centinaia di animali bruciati
vivi, in particolare i cuccioli che non possono scappare dai
nidi e muoiono lì, o gli animali lenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA