/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madre e figlio morti, forse fuga di gas

Madre e figlio morti, forse fuga di gas

I due cadaveri trovati in stanze diverse dell'abitazione

AVELLINO, 07 gennaio 2018, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe essere stata una fuga di gas la causa della morte di Virginia Petrone, 73 anni, e di suo figlio Marco Spampinato, 42 anni, trovati senza vita nel tardo pomeriggio di ieri nella loro abitazione di via Sott'Arco a Pietrastornina, in provincia di Avellino. La donna è stata trovata in cucina mentre il figlio nella stanza da letto al piano di sopra. I carabinieri, intervenuti su segnalazione di un familiare che da giorni non aveva notizie dei congiunti, non hanno rilevato tracce di sangue né effrazioni alla porta di ingresso dell'abitazione, che è stata trovata chiusa dall'interno.
    Saranno gli accertamenti medico-legali, affidati dal pm della Procura di Avellino Luigi Iglio alla anatomo-patologa Elena Piciocchi, a definire con certezza il quadro investigativo. Le esalazioni mortali - secondo una prima ipotesi degli investigatori - potrebbero essere state originate dal cattivo funzionamento della cucina a gas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza