/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte:'Siamocosì',4 incontri in Accademia

Arte

Arte:'Siamocosì',4 incontri in Accademia

Professionisti dello spettacolo si raccontano

NAPOLI, 06 maggio 2019, 22:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seminari con artisti del mondo dello spettacolo, della televisione, della danza, del teatro e del cinema "con lo scopo di far conoscere agli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli quattro storie di professionisti che hanno realizzato i loro sogni lavorando in questo straordinario mondo dell'arte". Così Vincenzo Gagliardi, docente di Scenotecnica nell'Accademia, spiega l'iniziativa 'Siamocosì' in corso con il coinvolgimento di Marco Aleotti, Liliana Cosi, Simona Bucci e Massimo Lupi. Spiega Gagliardi: "Visto l'interesse suscitato dagli incontri con Giuseppe Cristiano prima e Carlo Presotto dopo, ho pensato di organizzare altri quattro appuntamenti a maggio nei quali proporre incontri ad hoc". Storie che "possono assomigliare a quelle di ognuno dei ragazzi, fatte a volte di certezze, spesso di insicurezze, di capacità di vedere oltre le cose". Dopo l'appuntamento del 6 maggio, altri incontri il 14, il 22 ed il 29 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza