/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: 36 casi a Somma Vesuviana, rischio lockdown locale

Covid

Covid: 36 casi a Somma Vesuviana, rischio lockdown locale

Sindaco convoca vertice per valutare misure più stringenti

SOMMA VESUVIANA, 12 ottobre 2020, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rischio lockdown a Somma Vesuviana (Napoli), dove la registrazione di 36 nuovi casi sul territorio ha spinto il sindaco Salvatore Di Sarno a convocare per oggi una riunione con Asl e dirigenti scolastici per valutare misure più stringenti sul territorio cittadino. Già venerdì scorso il sindaco, di concerto con il dirigente scolastico di un istituto comprensivo, aveva disposto la chiusura di una scuola media e di due plessi delle elementari dopo la scoperta di alcuni casi positivi, ed oggi annuncia nuove misure cautelative. A Somma Vesuviana, oggi, si contano 122 casi totali dei quali 89 positivi attivi, e 170 persone in isolamento fiduciario. "Nelle ultime ore abbiamo registrato 36 nuovi casi - ha detto Di Sarno - legati anche ad una festa di compleanno.
    Siamo a rischio chiusura, un rischio che voglio scongiurare perché ne risentirebbe l'economia del territorio. A breve convocherò un tavolo tecnico con l'Asl per valutare misure molto stringenti. Chiedo a tutti i cittadini un grande senso di responsabilità. Abbiamo avuto un impennata di casi, grazie anche ad una festa di compleanno con la partecipazione di molte persone. Non è possibile che questo accada. Con questi atteggiamenti si rischia non solo di mettere in pericolo la salute delle persone ma anche l'economia già duramente provata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza