/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 28 al 30 giugno la kermesse Artis Suavitas Civitas

Dal 28 al 30 giugno la kermesse Artis Suavitas Civitas

Nel Palazzo Reale di Napoli arti, cultura e imprenditoria

NAPOLI, 17 giugno 2022, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Favorire il dialogo intergenerazionale su tematiche di attualità, in uno dei luoghi simbolo di Napoli, vale a dire Palazzo Reale; dal 28 al 30 giugno una full immersion tra eccellenze internazionali del mondo delle arti, della cultura e dell'imprenditoria.

E' la kermesse Artis Suavitas Civitas, progetto culturale organizzato dall'Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall'avvocato Antonio Larizza, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, del Comune, dell'Università "Federico II", di RAI Campania e del Palazzo Reale.

"Le direttrici della politica di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico adottate da Artis Suavitas Aps si basano sulla necessità di contribuire alla riscoperta dell'identità del territorio, rilanciando le sue migliori vocazioni. Artis Suavitas Civitas si configura, dunque, come vera e propria 'Play List Culturale', una compilation di generi artistici e spettatori diversi, che si ritroveranno insieme per vivere e condividere emozioni indimenticabili con personaggi di profilo internazionale, in uno scenario unico e ricco di storia" dice Larizza. Si parte martedì, 28 giugno, alle 10:30, con il meeting inaugurale sul tema “La Nuova Visione dei Musei”, che vedrà la presenza sul palco dei direttori di musei nazionali ed esteri. A margine del talk di apertura, avrà luogo la consegna del Premio Artis Suavitas 2022 al regista Pupi Avati, nel corso della quale sarà presentato il trailer del suo ultimo film “Dante”, dedicato al Sommo Poeta. Nel pomeriggio, altri due incontri: alle 15:30 talk sul tema “L’educazione culturale per uno sviluppo sostenibile”, Confronto e proposte per promuovere la Sostenibilità come stile di vita. A seguire, alle ore 18:00, Meet e Great sul tema “L’immagine di un regno che fu grande”, un viaggio nella pittura napoletana dell’Ottocento con Rosario Caputo e Alessandro Cecchi Paone. Mercoledì, 29 giugno, alle ore 11:00, presentazione del docufilm “Una vetrina che guarda il mare”, la storia della maison E. Marinella con la regia d’autore di Massimiliano Gallo, al quale, nel corso dell’incontro, sarà consegnato il Premio Artis Suavitas 2022. Alle ore la giornalista Laura Delli Colli, presidente della Fondazione Cinema per Roma e dei giornalisti cinematografici italiani (SNGCI), presenterà il suo ultimo libro “Monica. Vita di una donna irripetibile”, nel quale vengono raccontate le vicende personali di Monica Vitti, icona del cinema italiano. A margine dell’incontro, sarà consegnato il Premio Artis Suavitas 2022 a Laura Delli Colli. Alle 18:00, altro appuntamento che vedrà protagonisti il compositore e filosofo Giovanni Allevi in dialogo con il teologo e scrittore Paolo Benanti sul tema “La felicità dell’innovatore”. Giovedì, 30 giugno, alle 10:00, Talk “L’alimentazione tra cultura e identità”, nel corso del quale sarà affrontato il tema del mangiare sano come volano di sviluppo e attrattore turistico. Alle ore 19:30 la cerimonia di consegna dei Premi Artis Suavitas 2022, condotta dalla presentatrice Rai Veronica Maya, che vedrà alternarsi sul palco del Teatro di Corte esponenti del mondo dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria. Oltre a Pupi Avati (regista), Massimiliano Gallo (attore) e Laura Delli Colli (giornalista) premiati il 28 e 29 giugno, nella serata conclusiva del 30 giugno riceveranno il Premio Artis Suavitas 2022: Piero Angela (giornalista e divulgatore scientifico), Francesco Ivan Ciampa (direttore d’orchestra Arena di Verona), Diego De Silva (scrittore), Oscar Farinetti imprenditore), Catena Fiorello (scrittrice), Stjepan Hauser (musicista), Alfred Mirashi Milot (pittore e scultore), Michelangelo Pistoletto (pittore e scultore) e Liu Ruowang (pittore e scultore). Inoltre, il laureato meritevole Luca Orlando sarà premiato con una borsa di studio che gli consentirà di accedere ad un Master di II livello in un Ateneo della Campania
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza