/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Cori anti Napoli alla Spezia, intervenga il sindaco"

"Cori anti Napoli alla Spezia, intervenga il sindaco"

La denuncia di Pecoraro. E Di Fenza: "chiudere gli stadi"

NAPOLI, 28 agosto 2022, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Apprendo con dispiacere che anche al 'Picco' di La Spezia durante la partita con il Sassuolo sono stati ascoltati cori razzisti contro Napoli e i napoletani.
    L'accaduto è ancor più grave perché nella gara non era impegnata la squadra del Napoli". E' la presa di posizione di Giuseppe Pecoraro, ex capo della procura della Federcalcio.
    "Vanno presi provvedimenti di altra natura - aggiunge Pecoraro -. Oltre alla solita solidarietà delle istituzioni che si manifesta in queste circostanze, propongo che non solo siano irrogate sanzioni disciplinari esemplari,ma anche che il sindaco di La Spezia con il presidente della squadra, nel prendere le distanze, facciano qualcosa di concreto: assumano iniziative che esaltino sotto il profilo culturale e sportivo la grandezza di Napoli e del suo popolo, da mostre a convegni, così come riconosciuta in tutto il mondo: le iniziative prese potrebbero attenuare le pene". "Basta con gli ignoranti - conclude l'ex procuratore federale - o forse è invidia?".
    Sulla vicenda interviene anche Pasquale Di Fenza, Consigliere Regionale dei Moderati. "Trovo del tutto assurdo e inconcepibile - afferma - che durante la terza gara di campionato che non ha niente a che vedere con il Napoli, tra Sassuolo e Spezia, disputatasi allo Stadio Picco, si cantino cori contro la nostra città e il nostro popolo. Non si capisce perché negli stadi - prosegue - si continui a denigrare Napoli e i Napoletani, forse perché la nostra Città è unica al mondo? Siamo persino abituati a sentire cori violenti che inneggiano al Vesuvio. È una storia che deve finire. Non importa da quale settore provengando questi cori rivolti contro il popolo partenopeo, lo Spezia Calcio prenda le distanze dai propri tifosi e mi auguro che la Giustizia Sportiva sanzioni pesantemente coloro che vanno allo Stadio solo per seminare odio. Non servono multe ma bisogna chiudere gli Stadi, solo così potremo iniziare ad intravedere un cambiamento. Napoli merita rispetto, basta razzismo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza