/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salernitana-Empoli, pari tra gol ed emozioni

Salernitana-Empoli, pari tra gol ed emozioni

Vantaggio ospiti, poi campani in testa ma ripresi nel finale

SALERNO, 05 settembre 2022, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Termina in parità la sfida tra Salernitana ed Empoli. Nicola, nonostante le tre gare in una settimana, cambia soltanto una pedina (Candreva per Bradaric); più turnover per i toscani che si affidano al tandem Lammers-Satriano con Pjaca nel ruolo di trequartista. Una scelta che premia la formazione di Zanetti: Grassi detta i tempi in mezzo al campo, Pjaca riesce spesso a muoversi tra le linee, mettendo in difficoltà la retroguardia dei campani. Lammers al 14' tenta la battuta a rete da posizione defilata ma Sepe è attento e devia a lato. Cinque minuti dopo, invece, l'olandese non sfrutta una bella azione di Pjaca - che va via con un tunnel a Candreva - e da buona posizione manca la conclusione. Alla ripresa è l'Empoli a trovare il vantaggio: Henderson mette un gran pallone dalla sinistra, Satriano prende il tempo a Fazio e di testa mette la palla all'incrocio dove Sepe non può arrivare.
    La squadra di casa impiega qualche minuto per reagire ma sul finire di tempo va prima vicina al pari con Vilhena e, poi, riprende i toscani con un eurogol di Mazzocchi che al 39' fa tutto da solo: parte dalla sinistra, si accentra, entra in area, salta Ismajli e calcia di potenza alle spalle di Vicario.
    Il gol dà fiducia alla Salernitana. Centoventi secondi e Mazzocchi va vicino alla doppietta: Vicario anticipa in tuffo Dia, la palla arriva all'esterno granata che calcia di prima intenzione ma la conclusione si perde alta sulla traversa.
    Nicola lancia nella mischia Daniliuc e Piatek, ultimi due colpi del mercato estivo e la mossa funziona. Il polacco, dopo due minuti dal suo ingresso, si guadagna l'angolo da cui nasce il vantaggio della Salernitana: Candreva (16') batte corto per Vilhena che crossa al centro forte e teso, Dia ci mette la gamba sinistra e fa 2-1. La Salernitana commette, però, l'errore di voler controllare la partita. E così, nell'ultimo quarto, viene punita. Lammers (36') che tenta una conclusione dal limite, la palla viene deviata da Fazio e termina alle spalle di Sepe.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza