/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Beninsieme, evento solidarietà per il Benin, Togo e Napoli

Torna Beninsieme, evento solidarietà per il Benin, Togo e Napoli

Promosso da DareFuturo onlus il 5 luglio al Club Partenopeo

NAPOLI, 29 giugno 2023, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 5 luglio torna Beninsieme, appuntamento benefico che quest'anno arriva alla sua tredicesima edizione. L'evento è organizzato a Napoli da DareFuturo onlus, presieduta da Roberto, al Club Partenopeo di Via Coroglio. Per il terzo anno consecutivo l'appuntamento è in sinergia con Missione Effatà, guidata da Filippo Smaldone e ha il patrocinio del Consolato del Benin. Con una offerta minima di 40 euro sarà possibile contribuire a sostenere progetti solidali in Benin, Togo e a Napoli. Quest'anno, è stato spiegato oggi in un incontro, il ricavato dell'evento (che comincerà alle 19.30) andrà a favore della ricostruzione del villaggio palustre di Lopkuò devastato da un incendio avvenuto a marzo. Inoltre si contribuirà a sostenere l'inizio dell'attività del Centre Maternel di Sanguerà, in periferia di Lomè (Togo) in memoria di Marina e Maria Pisani, realizzato con un lascito testamentario pervenuto a DareFuturo. Il Premio Dare Futuro Onlus 2023 sarà conferito alla memoria di Magiù Pennisi nata Radice, madre del presidente di DareFuturo onlus Roberto Pennisi, scomparsa nel dicembre 2022. Inoltre, il Consiglio direttivo di DareFuturo ha deciso che dal prossimo anno il premio porterà associato il nome di Magiù Pennisi.
    La serata sarà animata dal live della Fierro Band, con Fabrizio e Aurelio Fierro Junior. Con loro sul palco Alessandra Mancaruso. A seguire il DJ set di Aldo & Antonello. L'evento sarà condotto da Serena Albano e Simonetta de Chiara Ruffo, il report fotografico a cura di Claudio Danisi, Pippo by Capri, Giancarlo de Luca, Alessandro Gatto. Il menu della serata sarà offerto dai partners dell'evento. Ha detto Roberto Pennisi: "È la prima edizione che nostra madre Magiù Radice Pennisi vedrà dal cielo. E per lenire il dolore della sua assenza gli amici del Consiglio Direttivo hanno pensato, a nostra insaputa, di assegnarle il premio DareFuturo alla sua memoria ed hanno voluto che dal prossimo anno il premio porti associato il suo nome. E celebreremo anche una sua cara amica, Mariateresa Pisani, la quale, devolvendo nel testamento una ingente somma a DareFuturo, ha permesso la creazione in Togo di un centro materno infantile dedicato a sua figlia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza