/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cicciano imprenditori e cittadini donano 7 defibrillatori

A Cicciano imprenditori e cittadini donano 7 defibrillatori

Sponsor per progetto comune "cardioprotetto"

NAPOLI, 18 dicembre 2023, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Imprenditori, associazioni e cittadini di Cicciano (Napoli), hanno sponsorizzato l'acquisto di sette defibrillatori e tre teche contenitive per l'importante dispositivo salvavita da installare in paese, aderendo ad un progetto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Caccavale. Il primo defibrillatore è stato installato in piazza Mazzini nel corso della manifestazione "Cuore di Note", alla quale hanno partecipato anche l'ex sindaco di San Vitaliano e componente dell'associazione medici cattolici italiani, Antonio Falcone, che ha spiegato l'utilità e il corretto utilizzo del defibrillatore, il violinista Vanni Albi e l'artista Myky Petillo. Il progetto è stato ideato e voluto dal consigliere delegato alla Salute Angela Ferone, che nei mesi scorsi aveva lanciato un appello agli imprenditori, alle associazioni e ai cittadini affinché diventassero sponsor nell'acquisto dei dispositivi salvavita. Appello raccolto e al Comune sono stati donati 7 defibrillatori e tre teche, ai quali si aggiungerà un ulteriore dispositivo la cui consegna è prevista per il 2024. I defibrillatori saranno installati in punti nevralgici del paese, e collocati in aree videosorvegliate per proteggerli da atti di vandalismo. Nei prossimi mesi, spiegano dal Comune, saranno organizzati dei corsi di formazione per l'utilizzo dei Dae (defibrillatore Semiautomatico Esterno) e verranno individuati dei cittadini formati all'utilizzo e nominati "Angeli Custodi", che garantiranno la reperibilità in caso di necessità. "Cicciano cardioprotetto - ha spiegato il consigliere Ferone - è un progetto a cui tengo particolarmente, è un sogno pronunciato ad alta voce e che oggi si è trasformato in realtà grazie alla generosità di un gruppo di imprenditori, di alcune associazioni e dei cittadini, che hanno risposto al mio appello e donato defibrillatori e teche. Un progetto che non ha inciso sulle casse comunali e che ha permesso di comprendere ulteriormente che creare rete tra l'ente, le associazioni, i commercianti, gli imprenditori e gli stessi cittadini permette di realizzare grandi cose".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza