/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Comune di Capri affida in house la gestione del porto

Il Comune di Capri affida in house la gestione del porto

Il voto del Consiglio all'unanimità

CAPRI, 28 dicembre 2023, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Capri ha approvato all'unanimità oggi la proposta di delibera per l'affidamento in house del servizio di gestione del Porto turistico. In sostanza "il porto di Capri resta ai capresi".
    "Abbiamo fatto in modo con l'affidamento in house - ha commentato il sindaco di Capri, Marino Lembo - che il porto sia al cento per cento comunale. Abbiamo deliberato, visti i piani di investimento, vista la proprietà esclusiva del porto da parte del comune di Capri, di affidare la gestione alla società comunale".
    "Il Porto turistico di Capri è l'unico costruito interamente con i soldi della comunità - ha osservato l'assessore Paola Mazzina, delegata allo Sviluppo del Porto turistico e relatrice della proposta -. E' il frutto di scelte strategiche e lungimiranti che ispirarono i nostri amministratori a partire dagli anni '60, è il nostro fiore all'occhiello, il nostro biglietto da visita dell'accoglienza e dell'ospitalità. La delibera di affidamento in house del servizio di gestione del Porto turistico approvata oggi all'unanimità dal Consiglio comunale della Città di Capri conferma con determinazione e convinzione la volontà di assicurare che la gestione continui ad essere affidata ai capresi e per i capresi evitando ogni forma di speculazione esterna agli interessi locali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza