/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: 'MADI'…nato un tempo per rimanere nel tempo', bilancio ok

Mostre: 'MADI'…nato un tempo per rimanere nel tempo', bilancio ok

Napoli, al PAN opere di 29 artisti in rappresentanza di 9 Paesi

NAPOLI, 12 gennaio 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa nel PAN Palazzo delle Arti Napoli la mostra di arte contemporanea del movimento internazionale Madì dal titolo "MADI...nato un tempo per rimanere un tempo"; la rassegna ha visto il susseguirsi di opere di 29 artisti in rappresentanza di 9 Paesi: Argentina, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Italia, Ungheria, Uruguay, Slovacchia. La rassegna ha convinto non solo artisti ed addetti ai lavori ma anche gente comune, sottolineano i promotori, che "si sono 'immersi' in questo variegato panorama di colori e forme che offrivano le opere in esposizione".
    "Ripagando - si afferma ancora - il lavoro svolto da tutti gli artisti ed in particolare da Ciro Pirone, curatore della mostra e del catalogo, presidente della Associazione Arte Madi' Movimento Internazionale Italia nonché componente del Consiglio Direttivo formato nel 2010, dal fondatore del Madì Carmelo Arden Quin". Napoli "si attesta, ancora una volta, città straordinaria per promulgare qualsiasi progetto d'arte e di questo ne sono stati sempre convinti tutti gli artisti appartenenti al Madì, dislocati nei vari Paesi del mondo". In particolare gli artisti madì napoletani, "sono stati entusiasti in questa circostanza, di portare attraverso il catalogo una parte bella di Napoli, qual è il Museo PAN Palazzo delle Arti, in giro per il mondo".
    Importante. affermano gli organizzatori, "è stato il sostegno del sindaco Gaetano Manfredi e di Giovanna Mazzone, presidente della Municipalità 1 che hanno condiviso la finalità dell'iniziativa". La mostra, che è itinerante, proseguirà il suo cammino verso altri appuntamenti in Italia e in campo internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza