/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pompei mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino

A Pompei mostra fotografica sul giudice beato Rosario Livatino

Zamboli, studenti Pascal saranno testimoni e protagonisti

NAPOLI, 25 gennaio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mosta fotografica 'Sub Tutela Dei' dedicata al giudice beato Rosario Livatino sarà ospitata dal 3 al 10 febbraio prossimi al museo temporaneo d'impresa di piazza Bartolo Longo, 28, a Pompei. L'inaugurazione sabato 3 febbraio alle 10 con i saluti di Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo di Pompei, la professoressa Filomena Zamboli, dirigente del liceo statale 'E Pascal' di Pompei', Camilla Palmieri, referente del presidio Libera di Pompei.
    Interviene Domenico Airoma, vice presidente del centro studi 'Rosario Livatino' e procuratore della Repubblica di Avellino.
    Modera don Ivan Licinio, responsabile della Pastorale giovanile di Pompei. Sarà esposta una reliquia del beato.
    "Gli studenti del liceo Pascal - sottolinea la preside Zamboli - saranno testimoni e protagonisti della giornata. I nostri alunni saranno guide speciali" nella giornata. Quella che è stata organizzata, si sottolinea nell'invito alla mostra, è "una bellissima iniziativa di rete territoriale al servizio dell'educazione e dei giovani. Un contesto, quello pompeiano, che crede su chi ha generato e che sa di dover accompagnare e curare i propri figli. Il Polo Liceale "Ernesto Pascal" di Pompei, la Pastorale giovanile e il Comune di Pompei, Libera contro le mafie, uniti dallo stesso desiderio di essere accanto ai giovani e insieme a loro nella ricerca di testimoni "vivi o morti" cioè capaci di usare il tempo della vita perché esso abbia Senso. Perché solo per questo vale la pena di educare, di combattere, di esserci: per costruire il proprio personale capolavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza