/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco "Hub Sole", per occupazione disabili, madri single e neet

Ecco "Hub Sole", per occupazione disabili, madri single e neet

Cooperativa L'Orsa Maggiore domani apre le porte della Factory

NAPOLI, 25 gennaio 2024, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre aree produttive - sartoria, stamperia, bar bistrot - che formano e danno lavoro a Napoli a giovani con disabilità, madri single, neet, giovani in drop out.
    Domani, 26 gennaio, alle 10:30, è in programma la presentazione del progetto "Hub Sole" (Sviluppo Occupazione Lavoro Emancipazione), realizzato dalla Cooperativa L'Orsa Maggiore nel Parco San Laise (ex Area Nato), che ha previsto percorsi di formazione e inclusione lavorativa a favore di persone con fragilità, attraverso la realizzazione di un'impresa sociale.
    "Siamo partiti dall'esperienza maturata dal 2010 con l'attivazione di Casa G.L.O., servizio diurno in un Bene confiscato alle mafie - spiega Angelica Viola, referente Sviluppo della Cooperativa, che ha avviato il progetto - abbiamo guardato lontano e lavorato sodo, riuscendo così a realizzare 'Hub Sole', un grande laboratorio con settori produttivi, che coniuga inclusione sociale e lavorativa, a favore di giovani vulnerabili".
    Tre le aree produttive di intervento: service & production, conferenze & meeting, food & coffee. Factory è dunque un'area produttiva, in cui una stamperia e una sartoria sociale lavorano in collaborazione. Un gruppo di giovani neet è impegnato in attività di grafica e tecniche di stampa, personalizzando gli oggetti da realizzare; un gruppo di donne è espressione della sartoria sociale, decise a impegnarsi in un percorso di emancipazione personale. "Il lavoro, è il presupposto indispensabile per essere autonomi, indipendenti e capaci di costruirsi il proprio futuro - dice Francesca D'Onofrio, presidente della cooperativa - per questo motivo L'Orsa Maggiore ha deciso di creare un luogo che profuma di opportunità, dove formazione e lavoro vanno a braccetto, dove ci si forma lavorando e si lavora formandosi". L'Orsa Maggiore Bar Bistrot & Factory è un polo di inserimento lavorativo per persone con fragilità, in cui si stimolano l'acquisizione di competenze, in un contesto, si sottolinea, "in cui la persona è al centro, i ritmi e i tempi sono adeguati alle persone e si lavora sulla qualità, sia del prodotto che del processo produttivo". Il bar bistrot nasce dall'esperienza di formazione nel campo del ricevimento dei giovani con fragilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza