/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Mostra d'Oltremare con Pulcinella e la Bella e la Bestia

Alla Mostra d'Oltremare con Pulcinella e la Bella e la Bestia

Napoli,musica e prosa in scena, da sabato, al Teatro dei Piccoli

NAPOLI, 30 gennaio 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra musica e teatro, Pulcinella e la Bella e la Bestia sono i protagonisti dei due nuovi spettacoli in programma, da sabato primo febbraio (ore 11), nel Teatro dei Piccoli della Mostra d'Oltremare a Napoli. La programmazione, ideata e organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune e la direzione della Mostra d'Oltremare, comincia sabato con "Pulcinella … all'Opera", un concerto spettacolo di Progetto Sonora con Salvatore Prezioso (nel ruolo di conduttore), le guarattelle napoletane di Selvaggia Filippini e le musiche dal vivo di Aniello Iaccarino (pianoforte) e Giuseppe Lettiero (clarinetto). "Un concerto per guarattelle, musici e bambini - si legge in una nota del direttore artistico Eugenio Ottieri - con cui vogliamo avvicinare i nostri piccoli spettatori (dai 3 anni in su) alla grande musica di ogni tempo e che, attraverso piccole sezioni di laboratorio, offre al pubblico la possibilità di partecipare attivamente alla rappresentazione stessa".
    Domenica 2 febbraio, sempre alle 11 (in replica per le scuole anche lunedì 3, ore 10), va in scena "La Bella e la Bestia" nella versione per attori e figure animate prodotta da Fontemaggiore Teatro di Perugia con Chiara Mancini e Raffaele Ottolenghi per la regia di Massimiliano Burini. Un nuovo allestimento della celebre fiaba di Bella, bellissima e sfuggente fanciulla, e di un giovane principe superbo ed egoista (e per questo tramutato in bestia per mano di una fata) vittima di un incantesimo che sarà annullato solo dal sincero e ricambiato amore di una ragazza. Nella duplice diversità dei due protagonisti, l'allestimento di Massimiliano Burini pone in evidenza il comune senso di disagio che essi provano rispetto al mondo in cui vivono.
    "La capacità di guardare oltre alle apparenze - sottolinea il regista - darà loro occasione di raccontarsi, conoscersi e mostrarsi per quello che sono, condividendo alla fine il desiderio di rimanere insieme". I costumi sono di Kim Hyoung Hui, scenografia e ombre di Marco Lucci, musiche di Gianfranco De Franco, luci di Giuseppe Bernabei e Luigi Proietti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza