/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo codice strada, a Napoli ritirate a gennaio 385 patenti

Nuovo codice strada, a Napoli ritirate a gennaio 385 patenti

Di cui 235 per guida col cellulare e 31 in stato di ebbrezza

NAPOLI, 07 febbraio 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mese di gennaio sono state ritirate 385 patenti di guida per l'applicazione, da parte della prefettura di Napoli, delle sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada, che è stato riformato ed entrato in vigore, nella sua versione aggiornata, a metà dello scorso dicembre.
    In particolare, 235 sono state ritirate per "guida con uso improprio di determinati apparecchi alla guida"; 31 per "guida in stato di ebbrezza"; 16 per "guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope"; 4 per "omessa precedenza-omesso soccorso"; 12 in seguito ad incidenti e 87 per altre tipologie di violazioni.
    Nello stesso mese di gennaio sono stati sospesi 272 titoli di guida, di cui 177 sempre per uso improprio di determinati apparecchi durante la marcia e 95 per altre violazioni del Codice della Strada. Sono state inoltre revocate 31 patenti come sanzione amministrativa accessoria per violazioni al Codice della strada.
    Dal primo gennaio, poi, la Prefettura ha esaminato 350 posizioni di candidati iscritti all'esame di guida e ha espresso 65 pareri vincolanti di diniego al conseguimento del titolo di guida per assenza dei requisiti soggettivi; adottato 2 revoche per perdita dei requisiti soggettivi; avviato 47 procedimenti amministrativi per revoca del titolo di guida; riscontrato 34 istanze in materia di revoche/dinieghi/aggiornamento patenti web; elaborato 3 rapporti informativi al Ministero dell'Interno e all'Avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli; adottato 2 provvedimenti di ritiro del titolo di guida in esecuzione di sentenze dell'Autorità giudiziaria; adottato 2 provvedimenti di annullamento in autotutela di provvedimenti di revoca del titolo di guida non conformi alle recenti sentenze della Corte Costituzionale.
    "Continua la particolare attenzione sul tema, in considerazione dell'importanza di assicurare il rigoroso rispetto della normativa di riferimento per una guida sicura, a tutela degli utenti e della collettività", si legge in una nota della prefettura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza