/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voragine in stazione Pozzuoli, ripartenza linea entro fine mese

Voragine in stazione Pozzuoli, ripartenza linea entro fine mese

Ieri iniziato il pre-esercizio, ora resta conferire abilitazioni

NAPOLI, 08 febbraio 2025, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eav, a seguito della voragine verificatasi nella stazione di Pozzuoli il 24 dicembre scorso, che ha causato l'interruzione della circolazione sulla linea Cumana, ha accelerato i lavori di adeguamento della nuova galleria tra Gerolomini e Arco Felice.
    "I lavori - si legge in una nota - sono continuati senza sosta. Ieri, 7 febbraio la ditta ha terminato l'opera e oggi è iniziato il cosiddetto pre-esercizio con dei treni dedicati che dovranno percorrere ripetutamente il nuovo tratto al fine di collaudare l'opera e permettere la consegna definitiva. Per consentire la riapertura al servizio viaggiatori resta solo da conferire le abilitazioni ai macchinisti ed ai capitreno in quanto, secondo le normative Ansfisa, in tali casi è necessario seguire un iter specifico che prevede oltre alla percorrenza della linea anche un esame di certificazione. Contiamo di arrivare al 70% del personale abilitato entro il 18 febbraio in modo da riprendere il servizio viaggiatori entro tale data terminando le abilitazioni "on job".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza