/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blitz anticamorra nel Napoletano, anche 4 minori tra arrestati

Blitz anticamorra nel Napoletano, anche 4 minori tra arrestati

Procuratore Minori: "Uno aveva nome clan tatuato sul polso"

NAPOLI, 10 febbraio 2025, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vede il coinvolgimento di quattro minorenni, a uno dei quali è stato contestato anche il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso, l'indagine dei carabinieri e della Dda che oggi ha portato all'arresto di 27 persone ritenute appartenenti a due gruppi criminali rivali. Lo ha detto il procuratore dei minorenni di Napoli Patrizia Imperato, presente, con il procuratore Nicola Gratteri, a una conferenza stampa.
    Uno, ha spiegato, quello a cui è stato contestato il reato associativo, aveva tatuato sul braccio il nome del clan: "Particolarmente spregiudicato - ha spiegato Imperato - era intraneo al clan Cipolletta per il quale svolgeva compiti fiduciari. Mostrava di avere particolare interesse nei confronti di quello che faceva e mostrava senso di fierezza e di appartenenza al clan. Aveva tatuato sul polso il nome del clan Cipolletta".
    Si tratta, è stato spiegato, del figlio di un affiliato morto mentre tentava di bruciare un'auto rubata.
    Anche gli altri tre arrestati erano particolarmente spregiudicati: "esageravano le loro azioni per accreditarsi, ottenere l'up-grade e diventare anche loro affiliati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza