/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zinno, "l'Arma sia esempio di giustizia per i nostri alunni"

Zinno, "l'Arma sia esempio di giustizia per i nostri alunni"

Dalle missioni all'estero alla lotta alla mafia, un libro

SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), 12 febbraio 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le battaglie dei Carabinieri dentro i confini nazionali e le missioni internazionali, da Grenoble a Nassyria, con un focus sulla mafia e il terrorismo, attraverso i momenti chiave che hanno segnato la storia dell'Arma: se ne parla nel libro 'Storia dell'Arma dei Carabinieri attraverso le proprie battaglie' scritto dal cavaliere Vincenzo Cuomo, presentato questa mattina in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli). Una occasione per le nuove generazioni, presenti in sala le scuole secondarie di secondo grado, che da oggi avranno la possibilità di approfondire la storia delle attività dell'Arma.
    "Se abbiamo voluto presentare qui il libro è proprio perché facciamo un percorso con i ragazzi delle nostre scuole sulla legalità e sui valori sociali della nostra comunità" ha detto nel suo intervento il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno. L'incontro segue quello incentrato sulla figura di Salvo d'Acquisto, realizzato lo scorso dicembre e "rappresenta un'opportunità unica sia per conoscere ed approfondire il ruolo dell'Arma, che per ispirare le nuove generazioni a seguire l'esempio di servizio, dedizione e giustizia incarnato dai Carabinieri".
    Tra i relatori oltre all'autore, il fondatore della casa editrice Rogiosi Rosario Bianco, Marco Minicucci, Comandante Interregionale dell'Arma dei Carabinieri, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli, Amedeo Manzo che ha aggiunto "L'Arma dei Carabinieri è un tutt'uno con il nostro Paese e la nostra identità". All'evento presenti autorità civili e militari, vertici delle forze dell'ordine, della magistratura.
    (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza