/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Multinazionale tedesca ha assunto 12 campani in nuova sede Nola

Multinazionale tedesca ha assunto 12 campani in nuova sede Nola

Aria compressa. Nel polo di servizi anche formazione per giovani

NAPOLI, 26 marzo 2025, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 12 i campani assunti da Kaeser Compressori, multinazionale tedesca leader mondiale nella produzione di aria compressa, che ha aperto a Nola (Napoli) il Kaeser Center ad inizio 2025. "Abbiamo costituito un team campano altamente qualificato, composto da tecnici, ingegneri e professionisti commerciali" afferma l'ingegnere Giovanni Micaglio, amministratore delegato dell'azienda.
    Si tratta della settima filiale italiana di Kaeser Compressori, fa sapere una nota, "realtà che lo scorso anno ha superato gli 80 milioni di euro in Italia con la casa madre tedesca che si pone come target i 2 miliardi a livello mondiale".
    "Pur potendo già contare su una nostra rete distributiva, con cui manteniamo una salda collaborazione, abbiamo raccolto la richiesta di maggiore vicinanza ricevuta dai clienti che ci hanno scelto, e più in generale dal mercato. Il Kaeser Center è l'occasione per sviluppare relazioni sempre più strette con i protagonisti del nostro settore, oltre che fornire un contributo nel percorso di innovazione, efficientamento e sostenibilità ambientale e sociale, temi inderogabili nei nostri tempi" spiega Micaglio. Nel polo operativo, oltre ai servizi di vendita e di assistenza tecnica, c'è un centro di formazione, rivolto ai giovani che desiderano realizzarsi in questo settore, con percorsi di affiancamento ad esperti nel settore degli impianti di aria compressa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza