Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palombella (Uilm), andremo avanti con la lotta per il contratto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palombella (Uilm), andremo avanti con la lotta per il contratto

'Bisogna dire al governo che lavoratori perdono salario'

NAPOLI, 28 marzo 2025, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Napoli e la Campania sono realtà economiche importantissime che però in questo momento stanno subendo una grande crisi industriale. Il nostro rinnovo contrattuale non è un semplice rinnovo, il nostro contratto punta a porre un problema importante, quello della transizione ecologica, quello delle crisi industriali, i temi dei quali purtroppo in questo momento il governo e le imprese non si stanno interessando". E' quanto ha affermato il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, incontrando i giornalisti nel corso della manifestazione promossa a Napoli da Fim Fiom Uilm per lo sciopero dei metalmeccanici. "Questo rinnovo contrattuale - ha ricordato Palombella - doveva essere concluso in poche battute, anche se gli 11 punti della piattaforma sono importantissimi. Perché riguardano il sociale, riguardano il futuro, riguardano il rilancio del paese. I lavoratori, con la loro azione, hanno sempre debellato questioni negative e noi ci troviamo invece davanti ad una Federmeccanica, ovviamente spalleggiata da tutte le aziende, che vuole farci pagare un qualcosa che noi non ci meritiamo, cioè quello di aver rinnovato i contratti precedenti, facendo risalire e difendendo un po' il potere d'acquisto. Questo non è ammesso". "Bisogna dire al governo - ha concluso Palombella - che i lavoratori non stanno facendo oggi una scampagnata, con la lotta perdono salario. Noi andremo avanti e non ci fermeremo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza