/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spaccio di droga e topi, sit in residenti Napoli a Porta Capuana

Spaccio di droga e topi, sit in residenti Napoli a Porta Capuana

Esposti striscioni sull'area di cantiere

NAPOLI, 05 aprile 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I residenti di piazza Giovanni Leone e di Porta Capuana, a Napoli, sono scesi in piazza per manifestare contro il degrado e i pericoli generati dal cantiere mai completato del palazzo dell'ex Pretura. Presenti la consigliera regionale Roberta Gaeta e il deputato Francesco Emilio Borrelli, che da tempo denuncia la gravità della situazione e la presenza di spacciatori e tossicodipendenti che trovano facili nascondigli all'interno della struttura. I cittadini hanno esposto alcuni striscioni sul recinto dell'area cantierizzata con gli appelli 'Salviamo Porta Capuana' e 'Completate i lavori o abbattetelo'.
    "La difficile situazione di degrado e di pericolo che si sta determinando a piazza Giovanni Leone - hanno dichiarato Borrelli e Gaeta - è la dimostrazione che la burocrazia, alcune volte, è capace di fare più danni della camorra. Bisogna completare una volta e per sempre i lavori di riqualificazione dell'edificio dell'ex Pretura, chiudere il cantiere, individuare una nuova destinazione dei locali e liberare finalmente i residenti dal degrado che li attanaglia da anni. Nulla di tutto questo è stato fatto finora, abbiamo solo notato una superficiale pulizia perché sapevano che oggi i cittadini sarebbero scesi in piazza.
    Ma temo che a breve tutto torni come prima tra degrado, topi, giacigli di fortuna per disperati, e piccolo spaccio e consumo di droga all'interno della struttura. E' inaccettabile l'inoperosità delle amministrazioni coinvolte che sta arrecando danni seri anche al tessuto commerciale dell'intera zona.
    Occorre intervenire subito e bene".
    "Porta Capuana è stata dimenticata dai nostri amministratori - ha dichiarato Ulderico Carraturo promotore dell'iniziativa di protesta - e il palazzo dell'ex Pretura è diventato un covo di tossicodipendenti. di piccoli spacciatori. Solo stamattina abbiamo contato 40 siringhe utilizzate e gettate per terra a poco tempo di distanza dall'ultima pulizia di Asia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza