/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amministrative, a Giugliano è ancora confronto sui nomi

Amministrative, a Giugliano è ancora confronto sui nomi

Ma a sessanta giorni dal voto non si parla ancora di programmi

NAPOLI, 10 aprile 2025, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le liste dovranno essere presentate entro pochi giorni. A Giugliano si dovranno eleggere sindaco e Consiglio nel corso della tornata elettorale del 24 e 25 maggio prossimo (con eventuale ballottaggio l'8 ed il 9 giugno) e i partiti mentre faticano a ufficializzare i nomi non hanno ancora illustrato i programmi elettorali Secondo indiscrezioni però a scendere in campo potrebbero essere tre schieramenti: uno di centrosinistra, uno centrista e uno di centrodestra. Oltre ad un candidato di movimenti civici della fascia costiera che da sempre lamentano una cronica disattenzione per il territorio di Licola, Lago Patria e Varcaturo, dove risiedono circa 40mila dei 130mila abitanti di Giugliano.
    Lo schieramento di centrosinistra (che conterebbe di sicuro sull'appoggio di Pd e M5S) dovrebbe essere guidato, dopo il passo indietro dell'ex sindaco Nicola Pirozzi, dal capogruppo uscente del Pd, Diego D'Alterio. Una soluzione concordata con lo stesso Pirozzi che nei mesi scorsi - dopo le dimissioni della maggioranza dei consiglieri e quindi dello scioglimento del Consiglio comunale - si era detto pronto a scendere di nuovo in campo.
    Il centro scalda i motori e punterebbe su Pasquale Parisi, avvocato, una lunga militanza nel Pd, che vedrebbe il sostengo di formazioni centriste, come la lista di Moderati e Riformisti, e di alcuni pezzi del centrosinistra che non avrebbero gradito la mancata condivisione della scelta del candidato sindaco.
    Nel centrodestra c'è ancora fermento e, al momento, l'unico nome che potrebbe mettere tutti d'accordo (insomma che è fuori dai giochi dei veti incrociati) è quello di Giovanni Pianese, già sindaco negli anni '80 e poi nel 2008, ma anche più volte consigliere regionale della Campania.
    Ma in città si attende l'esito del lavoro della commissione di accesso, inviata a Giugliano lo scorso febbraio che - salvo proroghe - dovrebbe ultimare la sua missione proprio a pochi giorni dall'appuntamento elettorale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza