"La pronuncia della Corte
Costituzionale sul terzo mandato di De Luca non cambia la nostra
rotta: il nostro impegno rimane quello di costruire un programma
condiviso, che risponda alle esigenze dei cittadini e definisca
un futuro migliore per la Campania". Lo scrive Alessandro
Caramiello, deputato M5S su Facebook a proposito della decisione
della Consulta.
"La nostra priorità - sottolinea - è chiara: vogliamo creare
un'alleanza di forze politiche progressiste e riformiste che,
come già dimostrato nell'esperienza positiva del Comune di
Napoli e in altri Comuni della Provincia si uniscano per
perseguire obiettivi comuni".
"La nostra attenzione - spiega Caramiello - è rivolta a
questioni fondamentali come la sanità, la pubblica istruzione, i
trasporti, la gestione dei beni comuni e lo sviluppo di un
tessuto imprenditoriale sano e sostenibile".
E aggiunge "è tempo di lavorare insieme per costruire una
Campania che possa finalmente rispondere alle aspettative di
tutti i suoi cittadini".
"È importante sottolineare - scrive - che l'assetto
democratico richiede un naturale ricambio della leadership
politica nelle istituzioni regionali, dunque il limite del terzo
mandato non è solo una misura necessaria per prevenire
l'accentramento del potere nelle mani della stessa persona, ma
rappresenta anche un passo fondamentale verso un rinnovamento
autentico, puntando sul ricambio generazionale".
"Analogamente - conclude Caramiello - nei territori non
possiamo più permettere che chi da anni occupa posizioni di
potere continuino a farlo indisturbatamente: è tempo di
trasformare la politica in una missione civica, distaccandola da
logiche di tornaconto personale e dal rafforzamento di castelli
di potere. L'auspicio è che il campo largo si impegni come non
mai a garantire che le nuove generazioni di politici possano
emergere, portando con sé una visione fresca e innovativa,
mettendo la parola fine ai baroni della politica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA