/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata del mare, domani a Salerno la quarta edizione

Giornata del mare, domani a Salerno la quarta edizione

Promossa dall'associazione dei Circoli Nautici della Campania

SALERNO, 10 aprile 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà domani alla stazione marittima di Salerno la quarta edizione della Giornata del mare e della cultura marina, annuale evento promosso dall'Associazione dei Circoli Nautici della Campania. Saranno circa mille gli studenti, provenienti da ogni parte della Campania, che parteciperanno all'iniziativa: per loro previsto un vero e proprio percorso tra stand informativi e dimostrativi, allestiti da carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, medici sportivi, Legambiente e dalla stessa associazione dei Circoli Nautici.
    Il momento clou della giornata è previsto alle ore 10.30, con l'avvio della cerimonia ufficiale, introdotta dalla banda della Marina Militare. Seguiranno i saluti istituzionali, la consegna delle targhe alle autorità presenti e il riconoscimento agli istituti scolastici partecipanti. La banda tornerà ad esibirsi prima dei saluti dell'ammiraglio Budri, del comando logistico della Marina Militare. Lunedì e martedì scorsi, inoltre, grande curiosità ha suscitato la presenza dell'incrociatore Caio Duilio.
    Grande attesa anche per il premio "Associazione Circoli Nautici della Campania", giunto alla sua quarta edizione. Quest'anno il prestigioso riconoscimento sarà conferito alla nave-scuola Amerigo Vespucci, simbolo della marineria italiana, premiata come "ambasciatrice dell'Italia nel mondo, custode delle tradizioni e simbolo di sostenibilità e innovazione" (la consegna sarà poi effettuata a bordo il prossimo mese di maggio, quando l'imbarcazione farà tappa nel Golfo di Napoli).
    Prima dell'esecuzione dell'Inno nazionale, è previsto il saluto di Francesco Picarone, presidente della commissione Bilancio del consiglio regionale della Campania, promotore della legge del 2021 che ha reso possibile la nascita dell'associazione oggi composta da 24 realtà del panorama nautico regionale: associazione medico sportiva dilettantistica di Napoli, Circolo Canottieri Irno, Circolo Nautico Arcobaleno di Torre Annunziata, Circolo Nautico Marina di Alimuri, Circolo Nautico Marina della Lobra, Circolo Nautico Monte di Procida, Circolo Nautico Posillipo, Circolo Nautico Sapri, Circolo Nautico Torre del Greco, Circolo Velico Lazzarulo, Circolo Nautico della Vela, Lega Navale Italiana di Napoli, Reale Yatch Club Canottieri Savoia, Yatch Club Capri, Azimut Salerno, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Ilva Bagnoli, Club Velico Salernitano, Lega Navale Italiana di Ischia, Lega Navale Italiana di Torre del Greco, Peepul Sport Onlus asd, Rari Nantes Napoli, Lega Navale Italiana di Giugliano e Polisportiva Siulp.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza