/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Accademia di Belle Arti di Napoli alla Design Week di Milano

L'Accademia di Belle Arti di Napoli alla Design Week di Milano

Con la mostra On Air alla Fabbrica del Vapore fino al 13 aprile

NAPOLI, 11 aprile 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Resterà aperta fino a domenica 13 aprile, nella Fabbrica del Vapore a Milano, nell'ambito della Design Week, la mostra On Air, un progetto interdisciplinare dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, che prende la forma di una "stanza", di uno spazio condiviso dove tutti gli elementi/opere sono creazioni progettuali. Uno spazio "immersivo e intrecciato", sottolineano i promotori, "dove i corsi di Design del Prodotto, Fashion Design, Grafica d'Arte e Fotografia si presentano in una dimensione coesa in cui i linguaggi si incrociano, ibridano e allo stesso tempo danno a ogni partecipante/studente l'opportunità di distinguersi e raccontare la propria storia".
    L'idea nasce con l'obiettivo di presentare i progetti di alcuni dei più significativi corsi dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e far sì che "la storia di ogni singolo elemento di design, fashion e arte rifletta una molteplicità di immaginari, percorsi e attitudini che nelle loro diversità si integrano e formano un'unica esperienza artistico-progettuale".
    In occasione della mostra On Air, Zeusi. Linguaggi contemporanei di sempre, la rivista scientifica dell'Accademia di Napoli, edita da artem, propone oltre che una serie dei suoi temi passati, l'ultimo numero Flusso Forma Fabbrica: identificazione di tre parole chiave della tensione creativa ed estetica attuale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza