/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benevento, 150 pazienti alla giornata di prevenzione Fadoi-Animo

Benevento, 150 pazienti alla giornata di prevenzione Fadoi-Animo

Iniziativa per diffondere la cultura della prevenzione

BENEVENTO, 12 aprile 2025, 20:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati circa 150 i pazienti che hanno aderito a Benevento, a Piazza Castello, alla Giornata nazionale della prevenzione promossa da Fondazione Fadoi (la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti), ed Animo (l'Associazione Nazionale degli Infermieri di medicina). Venti le città italiane coinvolte: in Campania, Benevento e Napoli. La Fadoi è scesa in piazza per avvicinarsi alla cittadinanza allo scopo di diffondere le attività di prevenzione in un contesto diverso dai luoghi istituzionali della cura. E l'adesione è stata "ottima", spiega Maria Gabriella Coppola, direttrice Uoc Medicina d'urgenza e pronto soccorso del San Pio di Benevento e componente del Comitato esecutivo nazionale Fadoi. Si è trattato di "un momento di diffusione della cultura della prevenzione, un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini sul corretto stile di vita da adottare per prevenire alcune delle malattie più frequenti nella popolazione ed evitare le riacutizzazioni di patologie croniche come l'ipertensione arteriosa, il diabete mellito, l'obesità, lo scompenso cardiaco, la bronchite cronica ostruttiva, le infezioni".
    I medici internisti, gli infermieri e i volontari hanno svolto in ciascuna delle piazze italiane coinvolte visite mediche, rilievo dei parametri vitali, raccolta anamnestica ed attività di counseling, distribuendo anche materiale medico informativo mirato alla prevenzione delle patologie più frequenti e fornendo indicazioni sui programmi vaccinali per i pazienti fragili e cronici.
    L'età media dei pazienti visitati a Piazza Castello a Benevento è stata di 53 anni; il 46% donne; 26% fumatori; 28% affetto da ipertensione arteriosa; 6,5% da diabete mellito tipo 2; 30% da dislipidemia; 4% da cardiopatia ischemica. II 22% dei pazienti presentava un aumento del colesterolo alla misurazione effettuata ed il 14% valori di pressione arteriosa non a target.
    L'evento si è svolto anche con il supporto della Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione un gazebo, un poliambulatorio mobile ed un'ambulanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza