/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei, persone ospitate in albergo chiedono più tempo

Campi Flegrei, persone ospitate in albergo chiedono più tempo

Per cercare autonoma sistemazione. Delegazione dal prefetto

NAPOLI, 12 aprile 2025, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, con il vice sindaco del Comune di Napoli, Laura Lieto, il sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, il sindaco di Monte di Procida, Salvatore Scotto di Santolo e il capo di gabinetto del sindaco di Pozzuoli, Elio Buono, ha incontrato nel pomeriggio in prefettura i rappresentanti dei cittadini residenti nell'area dei Campi Flegrei per affrontare le problematiche connesse alla nuova fase che sta interessando la caldera dopo la scossa di magnitudo 4.6 del 13 marzo scorso, cui ha fatto seguito la dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione civile, su proposta del presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, firmata dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci.
    Durante l'incontro, i cittadini hanno rappresentato preoccupazioni per la tempistica prevista per il rientro nelle abitazioni, sebbene sia noto che stanno proseguendo le verifiche sismiche sugli immobili pubblici e privati. In particolare, i nuclei familiari che attualmente hanno dovuto lasciare le proprie case e sono accolti presso strutture alberghiere hanno chiesto di poter disporre di questa ospitalità per un periodo di tempo maggiore per la ricerca di una autonoma sistemazione. Il prefetto, "nell'assicurare la costante attenzione del Governo, ha garantito - si legge in una nota - l'impegno di tutte le istituzioni sul tema che presenta profili di particolare delicatezza, incidendo sulla vita dei residenti nell'area".
    I sindaci dei Comuni interessati provvederanno a potenziare gli sportelli informativi sulle attività in corso relative alle verifiche sismiche sugli edifici e sulle modalità di assistenza ed erogazione dei contributi di autonoma sistemazione.
    L'argomento continuerà ad essere seguito dalla Prefettura che riunirà a breve l'apposito tavolo di coordinamento istituito dal Prefetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza