/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carditello ammesso nelle rete delle residenze reali europee

Carditello ammesso nelle rete delle residenze reali europee

Maddaloni:"un riconoscimento per la gente della Terra di Lavoro"

NAPOLI, 12 aprile 2025, 23:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Real Sito di Carditello diventa la 35esima reggia ammessa nell'Association European Royal Residences (Arre), il prestigioso network europeo che tutela e promuove le residenze reali, superando le candidature di Uffizi-Palazzo Pitti e di altre importanti istituzioni culturali europee.
    Un risultato importante - maturato con 31 voti a favore sui 41 totali (di cui 6 astenuti), durante l'assemblea generale dell'Associazione delle residenze reali europee riunita a Madrid - considerato che fino a pochi anni fa la Reggia di Carditello era il simbolo dell'abbandono nella Terra dei Fuochi. Poi la svolta, con il piano di valorizzazione voluto dalla nuova governance della Fondazione Real Sito di Carditello.
    "Un traguardo storico - sottolinea Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione - che rafforza il ruolo dell'Italia nella costruzione di una cultura europea condivisa e rappresenta anche un riconoscimento per la popolazione della Terra di Lavoro che non vuole e non dovrà mai più abbassare la testa. Stiamo lavorando alacremente per restituire Carditello alla completa rifunzionalizzazione e per riappropriarci dell'identità culturale, turistica ed economica del territorio. Una missione che portiamo avanti con determinazione, passione e dedizione".
    Il masterplan Carditello può diventare nel tempo un modello nazionale di rigenerazione per i beni culturali: dal degrado al rilancio, dalla riapertura delle sale reali al riconoscimento europeo in soli due anni. "Una credibilità che abbiamo ottenuto giorno dopo giorno, meritandoci l'attenzione delle istituzioni che hanno premiato la nostra capacità di progettare e valorizzare il Real Sito. È la dimostrazione dei risultati che possiamo raggiungere quando lavoriamo uniti per raggiungere un obiettivo comune. Anche per questo ringrazio la direttrice della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, e il neo vicepresidente dell'Arre, Michele Briamonte, che è venuto a farci visita nel mese di marzo. Insieme a loro - conclude il presidente Maddaloni - abbiamo sostenuto la nostra candidatura a Madrid, segnando un passo decisivo per il futuro del Real Sito di Carditello".
    L'associazione europea, nata nel 1995 con sede a Versailles, si propone di preservare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale delle residenze-museo, riunendo i responsabili delle principali istituzioni culturali legate alla storia monarchica del continente.
    Sei sono le altre residenze italiane: la Reggia di Caserta, il Palazzo Reale di Napoli, il Consorzio residenze reali sabaude, il Palazzo Reale di Torino, il Palazzo Reale di Monza e il Castello Miramare a Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza