/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani a Comicon dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Domani a Comicon dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Attesi autori Usa di Absolute Batman, fumetto di grande successo

NAPOLI, 02 maggio 2025, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso domani alla 25ma edizione di Comicon che sta andando avanti alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Dalle 18 in Sala Andrea Pazienza Altan, che riceverà il Premio Speciale Comicon 2025 alla Carriera, e Zerocalcare saranno sul palco come protagonisti di due (e più) generazioni di fumetto italiano, che vogliono esplorare insieme i diversi percorsi delle loro carriere, ma anche i sottili fili rossi che le uniscono, in occasione dei 50 anni dalla creazione della Pimpa di Altan, e a 10 anni dalla pubblicazione di Kobane Calling di Zerocalcare.
    Ma la terza giornata di Comicon vedrà anche tanti altri eventi a partire da Lillo e Frank Matano che, insieme con i registi Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola, presenteranno in esclusiva (ore 14.00 - Auditorium) i primi due episodi de "Il Baracchino", nuova serie italiana di animazione con un cast di voci irresistibili che sarà su Prime Video dal 3 giugno. Domani in anteprima italiana a Comicon Napoli debutterà l'atteso primo volume di Absolute Batman, la serie a fumetti più venduta negli Usa nel 2024, alla presenza dei creatori della serie Scott Snyder e Nick Dragotta (ore 16.00 - Sala Andrea Pazienza), mentre dall'Oriente il mangaka di #DRCL e Innocent Shin'Ichi Sakamoto sarà protagonista di uno showcase (ore 16, Sala Italia), mostrando dal vivo il suo processo creativo, offrendo al pubblico un'immersione in una arte che spazia dalla forza alla metamorfosi metafisica. Un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di manga e arte visiva, che offre uno sguardo approfondito sul lavoro di uno dei più grandi maestri del fumetto giapponese contemporaneo. Attesissimo anche l'incontro The Boys: potere, politica e supereroi (ore 18.15, Sala Italia) con Darick Robertson, fumettista e sceneggiatore americano, co-creatore della serie a fumetti The Boys, diventata anche una delle serie tv più spiazzanti e divertenti degli ultimi anni.
    In serata l'Auditorium ospiterà, alle 19.30, la consegna dei Premi del Palmarès 2025 con undici categorie competitive: i Premi Micheluzzi, che ricompensano le opere italiane, e i Premi Comicon, dedicati alle opere internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza