Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testi (Elite), Sud ha un ruolo enorme in crescita innovazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Testi (Elite), Sud ha un ruolo enorme in crescita innovazione

L'Europa può aiutarci ma è Mezzogiorno che deve chiamare Ue

NAPOLI, 09 maggio 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ruolo che il Sud ha nell'innovazione è enorme. L'innovazione non è solamente tecnologica, ma anche innovazione manageriale nell'utilizzo della leva del capitale umano e della finanza. L'energia, l'innovazione e la capacità di adattamento che vedo nelle imprese del Mezzogiorno è enorme e questo fa sì che l'innovazione sia veramente un grande propulsore di questa crescita". Lo ha affermato Marta Testi, chief executive officer di Elite Euronext Group, intervenuta all'evento 'Sud chiama Europa', promosso dall'Osservatorio Riparte l'Italia.
    "Come Gruppo - ha aggiunto - stiamo molto attenzionando la prossimità e il supporto delle aziende a km zero: le aziende vanno aiutate lì dove creano valore, occupazione e benessere e questo è un impegno che stiamo portando avanti da più di dieci anni e che negli ultimi anni in Puglia e Campania abbiamo rafforzato creando degli hub regionali per cui invece di aspettare che le aziende raggiungano il centro della finanza è la finanza che si sposta verso i territori perché è lì che bisogna dare una mano". Si tratta di una crescita nel campo dell'innovazione nelle regioni del Mezzogiorno per cui - ha evidenziato Testi - "l'Europa può aiutarci molto. Da italiani purtroppo abbiamo sfruttato poco tutti gli spunti e le risorse che la finanza può offrire. L'innovazione si fa dalle idee, dal genio degli imprenditori ma anche logicamente con i capitali perché fare innovazione significa investire e per investire bisogna avere le spalle abbastanza grosse per poterlo fare.
    L'Europa pertanto - ha concluso - può essere assolutamente un volano, ma non dobbiamo aspettare che l'Europa ci chiami, è il Sud che deve chiamare l'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza