Ultimi giorni di viaggio per la
carovana di Riciclaestate nel Cilento promossa da Legambiente e
con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi che
in dodici tappe ha toccato otto località balneari del Cilento da
Pioppi a Marina di Camerota, da Scario a Santa Maria di
Castellabate coinvolgendo centinaia di bambini e bambine con
laboratori di educazione ambientale per i più piccoli e workshop
tematici per ragazzi e adulti. L'obiettivo è contrastare il
cambiamento climatico partendo dai nostri comportamenti.
Imparare a rispettare il mare e l'ambiente divertendosi. Ultimi
appuntamenti domani 3 agosto a Paestum , il 4 ad Agropoli e il 5
agosto di nuovo a Paestum. Durante la carovana di Riciclaestate
sono state premiate quelle località turistiche che hanno
ottenuto le migliori performance estive dei comuni costieri per
quanto riguarda la raccolta differenziata. Analizzare
l'efficacia nella gestione della raccolta differenziata,
individuare le situazioni di criticità e scoprire le buone
pratiche sono tra le ragioni che ci hanno spinto a mettere a
punto l'indice sperimentale di Riciclaestate (IRE).
L'indice integra combinandoli diversi indicatori, come la
variazione nella produzione dei rifiuti e la percentuale di
raccolta differenziata nel mese di agosto, restituendo una
sintesi della performance complessiva. Dei 60 comuni costieri
campani analizzati sono 31 i comuni che hanno raggiunto e
superato, nel 2021, il 65% di raccolta differenziata come
previsto dalla legge e dove si riscontrano molte delle migliori
performance di raccolta differenziata.
I comuni di Montecorice, San Mauro Cilento, Centola, hanno
conseguito elevate performance estive, infatti, a fronte di un
significativo incremento della produzione di rifiuti ad agosto,
con un aumento di oltre due volte il valore medio mensile annuo,
hanno fatto registrare elevati valori di percentuale di raccolta
differenziata nel mese di agosto incrementando anche rispetto al
valore annuo.
Tra i comuni sotto i 5.000 abitanti, insieme alle già citate
performance di Montecorice, San Mauro Cilento, Centola troviamo
anche gli ottimi risultati dei comuni di Cetara e Conca dei
Marini .Per i comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti si
evidenziano in particolare i comuni di Ascea, Massa Lubrense e
Monte di Procida che riescono a migliorare la differenziata,
nonostante il carico insediativo dei turisti. Buone anche le
performance di Casal Velino e di Camerota che mantengono una
percentuale di raccolta differenziata sempre al di sopra del
valore del 65%, seppur con un piccolo e fisiologico calo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA