"Sono molto soddisfatta per
l'insediamento dell'Osservatorio per il benessere dell'infanzia
e dell'adolescenza che crea una forte sinergia e vede tutti i
componenti sulla stessa lunghezza d'onda e fermamente
intenzionati a tutelare il benessere dei nostri bambini,
prevenire e contrastare i fenomeni del disagio giovanile che,
purtroppo, in Campania, raggiungono da tempo percentuali
allarmanti" .
E' quanto ha affermato la presidente della Commissione Regionale
Istruzione, Cultura, Politiche Sociali, Bruna Fiola (Pd),
intervenendo, stamani, ai lavori dell'Osservatorio, insediato
per la prima volta dalla sua istituzione, nel salone antistante
"Sala Caduti di Nassiriya" Sede Consiglio Regionale della
Campania, dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania,
Gennaro Oliviero.
"A questo tavolo sono seduti tutti gli attori fondamentali che
ruotano attorno al mondo dei minori, dal punto di vista sociale,
sanitario, professionale, giudiziario - ha aggiunto Fiola - e,
prima che le situazioni è fondamentale porre in essere un'azione
preventiva strategica unitaria per prevenire la criminalità
minorile, l'abbandono scolastico, la deprivazione educativa, le
devianze sociali e comportamentali che affliggono gran parte
della nostra popolazione infantile e giovanile e che
impediscono a nostri bambini ed adolescenti di vivere una vita
serena e proiettata verso un futuro di benessere, di crescita e
di serenità. Per questo, lavoreremo insieme, come Osservatorio,
per intensificare proposte ed iniziative volte a preservare il
grande patrimonio infantile e giovanile della Campania".
Dell'Osservatorio fanno parte, oltre al Presidente Oliviero, che
lo presiede, e alla Presidente Fiola, il consigliere regionale
Salvatore Aversano, i Presidenti dei Tribunali per i Minorenni
di Napoli e di Salerno, i Procuratori della Repubblica presso i
Tribunali dei Minorenni di Napoli e di Salerno, i Presidenti
degli Ordini degli Psicologi, degli Assistenti Sociali, la
Polizia Postale, i rappresentanti dell'Associazione Nazionale
Pedagogisti, del Comitato Italiano Unicef, la Società Italiana
Pediatria, della Federazione Italiana Medici Pediatri, della
Confederazione Italiana Pediatri, dell'Ufficio Scolastico
Regionale, il Direttore dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo
Nazionale "Santobono Pausilipon", i Direttori regionali
dell'Istruzione, Formazione, Politiche sociali, delle Politiche
Sociali, della Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario
Regionale.
Tutti i partecipanti alla riunione odierna hanno espresso
soddisfazione per il lavoro svolto, fino ad oggi, con le
audizioni presso la VI Commissione, e l'intenzione di metterlo a
sistema e di intensificarlo attraverso le attività
dell'Osservatorio per il benessere dell'infanzia e
dell'adolescenza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA