Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Calvizzano
La Giunta comunale di
Calvizzano, guidata dal sindaco Giacomo Pirozzi, ha approvato un
progetto di fattibilità tecnico-economica finalizzato alla
riduzione delle perdite ed efficientamento della rete di
distribuzione idrica a servizio del comune di Calvizzano.
Alla luce delle criticità registrate sul territorio
nell'ultimo periodo, soprattutto in relazione ai guasti alla
rete idrica, il Comune è corso ai ripari approvando una proposta
progettuale, da presentare agli enti competenti per il
successivo finanziamento. L'obiettivo è quello di: incrementare
la sicurezza di alimentazione idrica del Comune di Calvizzano;
omogeneizzare i distretti idrici dal punto di vista delle
dimensioni; ottimizzare i cieli piezometrici; individuare e
riparare le perdite idriche; ridurre il tasso di guasto della
rete di distribuzione; effettuare un monitoraggio attivo delle
performance dei distretti; sostituire i tratti di rete che lo
richiedono.
L'ammontare complessivo degli interventi è pari a 6,8 milioni
di euro. Il progetto è in linea con gli indirizzi generali del
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e delle
direttive Arera e si prefigge di giungere a valori di
dispersione idrica comparabili agli standard europei entro il
31/12/2026.
"In attesa di nuove linee di finanziamento non vogliamo farci
trovare impreparati", ha dichiarato il sindaco Giacomo Pirozzi.
"Il progetto approvato in Giunta è molto ambizioso ma viene
proposto in un periodo storico in cui registriamo significative
carenze idriche su tutto il territorio nazionale, soprattutto
nelle regioni del Sud e guasti alla rete che spesso impediscono
il regolare flusso dell'acqua verso le abitazioni".
"Serve a livello nazionale una strategia unica per
ottimizzare la risorsa idrica, favorendo investimenti per la
costruzione di infrastrutture dedite alla raccolta delle acque
piovane e la manutenzione della rete idrica in tutto il paese.
Non possiamo più attendere, i cambiamenti climatici ci impongono
di agire con immediatezza. In attesa di nuove linee di
finanziamento, o a valere sul Pnrr o da attingere presso altri
enti, noi facciamo prevenzione per non farci trovare alla
sprovvista", - ha concluso il primo cittadino di Calvizzano.
In collaborazione con Comune di Calvizzano
Ultima ora