Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Questa mattina, presso
la Parrocchia San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco (Napoli),
si è svolta la cerimonia commemorativa in occasione del 38°
anniversario della morte del Carabiniere Luigi Cosimo Miccoli,
insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria.
Alla celebrazione, organizzata dall'Arma dei carabinieri, hanno
partecipato le autorità civili e militari, tra cui il sindaco di
Pomigliano d'Arco, Raffaele Russo, accompagnato dagli assessori
della sua giunta e dai consiglieri comunali. La città ha voluto
rendere omaggio all'eroico carabiniere con la presenza del
proprio gonfalone, simbolo di un'intera comunità che non
dimentica chi ha sacrificato la propria vita per il bene
collettivo.
Il Carabiniere Luigi Cosimo Miccoli perse la vita il 29 gennaio
1987 mentre cercava di sventare una rapina al casello
autostradale di Pomigliano d'Arco, dimostrando fino all'ultimo
coraggio e senso del dovere. Il suo sacrificio rappresenta
ancora oggi un esempio di dedizione e valore per le nuove
generazioni. Il sindaco Raffaele Russo ricorda la figura di
Miccoli con parole di profonda commozione: "Oggi Pomigliano
d'Arco si stringe nel ricordo di un uomo che ha dato la sua vita
per la sicurezza e la legalità. Luigi Cosimo Miccoli è un
simbolo di coraggio e dedizione allo Stato, e il nostro dovere è
mantenere viva la sua memoria. Il suo sacrificio deve essere un
monito per tutti noi, affinché valori come la giustizia e il
senso del dovere continuino a essere il faro della nostra
comunità".
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Ultima ora