/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Pascale porta la prevenzione nei luoghi di vacanza

Il Pascale porta la prevenzione nei luoghi di vacanza

Melanoma, camper nei luoghi di villeggiatura

NAPOLI, 16 luglio 2020, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La prevenzione contro il melanoma non va in vacanza. Dermatologi dell'Istituto tumori di Napoli 'Pascale' da questi fine settimana si sposteranno nei luoghi di villeggiatura della Campania per effettuare visite gratuite. Si parte dal Cilento: Battipaglia, Agropoli, Capaccio-Paestum, da questo venerdì a domenica. E poi di nuovo tra 15 giorni a Cicerale, Vallo della Lucania e Palinuro. A bordo di un camper, i dermatologi del Pascale, coordinati da Paolo Ascierto, effettueranno visite gratuite per prevenire la malattia del sole perché - sottolineano gli esperti - "il sole fa bene, ma occhio a come ci si espone e anche se a disposizione ci sono nuovi farmaci nella cura del melanoma , la prevenzione rappresenta sempre l'arma più importante ed efficace per questo tumore". Una malattia che - secondo i dati - ogni anno miete 14mila nuovi casi e che resta il terzo tumore per mortalità. L'idea di portare la prevenzione nei luoghi di villeggiatura è nata qualche mese fa dopo un incontro tra il direttore scientifico del Pascale, Gerardo Botti, e alcuni sindaci dei Comuni del Cilento. "Preso in tempo - dice Botti - il melanoma può risolversi con un semplice intervento chirurgico. I sindaci hanno dimostrato grande sensibilità su questo tema. I nostri dermatologi saranno nelle piazze di alcuni centri che in questo periodo si affollano di vacanzieri". Questo il calendario: venerdì 17 a Battipaglia in piazza Amendola dalle 15 alle 18; sabato doppio appuntamento ad Agropoli in piazza Vittorio Veneto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; domenica 19 il camper sarà a Capaccio in piazza Santini dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Dal 31 luglio al 2 agosto si ripete a Cicerale, Vallo della Lucania e Palinuro. "Con eventi come questo - afferma il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi - contribuiamo a sensibilizzare la popolazione alla cultura della diagnosi precoce assolutamente fondamentale nelle nostre strategie contro il cancro. Oltre l'esito delle visite di volta in volta riscontrato, è il messaggio che assume particolare rilevanza.
    Torneremo come Istituto Pascale già dal prossimo autunno a diffondere questa cultura con una serie di appuntamenti a tema in tutta la Campania".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza