Consentire la
riproduzione simulata ma fedele di situazioni cliniche complesse
e la gestione delle stesse in dinamiche di team: è il proposito
col quale nasce nell'ex ospedale di Torre Annunziata (Napoli) il
centro di formazione e simulazione avanzata dell'Asl Napoli 3
Sud ''Archimede''. Il centro, dotato di manichini di ultima
generazione dedicati all'emergenza adulti, intra ed
extraospedaliera, e materno-infantile, mira attraverso la
simulazione a garantire sicurezza ai pazienti e allo stesso
tempo concorre a creare uno standard qualitativo
dell'assistenza.
Al taglio del nastro della struttura sono intervenuti oltre ai
vertici dell'azienda sanitaria anche il ministro della Ricerca
scientifica Gaetano Manfredi e in rappresentanza della Regione
Campania la consigliera regionale del Pd e componente della
commissione campana alla Sanità Loredana Raia. ''Si tratta - ha
detto il ministro Manfredi - di un esempio straordinario di
tecnologia e competenza messe a disposizione di tutto il
comparto sanitario. Parliamo di simulazione integrata e continua
del medico, in un processo di interazione tra mondo
dell'università, della ricerca e della sanità. La formazione
deve essere continua e qualificata, mettendo a disposizione dei
giovani e del personale sanitario le migliori tecnologie per
accrescere le loro conoscenze. Questo dimostra che stiamo
andando verso un'assistenza di qualità grazie a specifiche
tecnologia e alla preparazione del personale''.
Soddisfatto anche il direttore sanitario dell'Asl Napoli 3 Sud,
Gennaro Sosto, presente insieme al direttore sanitario Gaetano
D'Onofrio e al responsabile scientifico della struttura Pietro
Di Cicco. ''L'obiettivo - spiega - è cercare di acquisire
competenze e conoscenze. I nostri operatori vengono da una
scuola sanitaria tra le migliori al mondo: bisogna però
potenziare l'assistenza con centri come questo, che devono
essere al servizio dei giovani e dei nostri lavoratori per
permette loro di imparare ad affrontare le situazioni critiche e
dunque a non farsi trovare impreparati in situazioni anche
estreme''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA