/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: De Luca, presto riapriamo reparti chiusi per Covid

Sanità: De Luca, presto riapriamo reparti chiusi per Covid

Subito attenzione per oncologici. Piano per 169 case di comunità

NAPOLI, 18 febbraio 2022, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Per la parte sanitaria stiamo uscendo dal tunnel e stiamo lavorando per prepararci al futuro e al ritorno alle attività ordinarie, a cominciare da una ripresa forte che dobbiamo avere di prevenzione e screening oncologici".
    Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb che annuncia che "a fine mese riapriamo i reparti che avevamo chiuso per il Covid".
    De Luca sottolinea che "dobbiamo recuperare i ritardi accumulati che sono gravi e che non possiamo tollerare un minuto di più".
    Poi ribadisce la realizzazione del piano per 169 case di comunità. "Dobbiamo presentarlo al Governo entro febbraio, è un programma gigantesco che va realizzato entro il 2026 - spiega - 45 ospedali di comunità, centrali operative territoriali, saremo impegnati nei prossimi mesi, anni in uno sforzo gigantesco per realizzare la medicina territoriale, più vicina ai cittadini per evitare ricoveri continui e non appropriati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza