/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: De Luca, atteggiamento ricattatorio laboratori privati

Sanità: De Luca, atteggiamento ricattatorio laboratori privati

Ora sforzo enorme per aumentare analisi in strutture pubbliche

NAPOLI, 22 luglio 2022, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il tetto dei contributi ai laboratori medici privati è deciso dallo Stato e non da noi, per questo facciamo la battaglia contro il Ministro della Salute, per avere più risorse.

Ma intanto non capiamo l'atteggiamento ricattatorio da parte del laboratorio privato, non lo accettiamo".

Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua diretta Facebook del venerdì.
    De Luca ha letto di "un cittadino a Napoli a cui nel laboratorio privato hanno chiesto 800 euro per una risonanza magnetica ed erano esauriti i tetti di spesa. Lui è in cura presso la Vanvitelli che fa le cose gratis e lui non si era rivolto a loro. Spesso i cittadini non si rivolgono alle strutture pubbliche neanche quando possono avere grauitamente le prestazioni. Faccio quindi appello di andare nelle strutture pubbliche e noi stiamo facendo uno sforzo enorme per aumentare le analisi garantite da loro. Lo facciamo anche sul prelievo di sangue per gli oncologici che devono fare la chemio".
    Il governatore ha poi ricordato che "per i tetti di spesa non è stato tolto un euro ai laboratori, abbiamo dato anche più risorse dello scorso anno. Come si spiega che l'anno scorso esaurivano a settembre i fondi e oggi le imprese dicono che hanno già finito? C'è qualcosa che non va".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza