/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli congresso internazionale Società di Radiologia

A Napoli congresso internazionale Società di Radiologia

NAPOLI, 14 ottobre 2022, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo il congresso Internazionale di Radiologia tenutosi a Napoli nel 2016, su proposta del gruppo regionale Campania, il consiglio direttivo e successivamente l'assemblea dei soci della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) tenutasi a Roma, hanno approvato all'unanimità Napoli quale sede del 52° Congresso Internazionale che si terrà nel 2026.
    Contestualmente è stato nominato presidente del Congresso il professor Roberto Grassi, ordinario di Radiologia dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli.
    "Abbiamo salutato con grande soddisfazione ed orgoglio le scelte dell'Assemblea Nazionale - afferma il professor Adolfo Gallipoli D'Errico, presidente del Gruppo Campano della SIRM -: il riconoscimento delle nostre capacità organizzative e delle potenzialità d'accoglienza di una città davvero amata nel mondo".
    I numeri dei Congressi SIRM: la media delle presenze registrate negli ultimi congressi si aggira intorno alle 10.000 unità (congressisti 5500/6000, accompagnatori 1500/2000, personale vario 2000;. Il volume d'affari giornaliero presunto per la città ammonta a circa € 250.000/300.000 euro per circa 15 giorni e raggiunge la cifra di almeno 1.100,000/1.200,000 euro durante i 4 giorni del Congresso.
    "A questi ricavi - spiega il professor Gallipoli - vanno aggiunte le spese non quantificabili per la durata del soggiorno, il che spiega anche la gratitudine delle istituzioni puntualmente espressa agli organizzatori e ai congressisti, seguendo con grande interesse le fasi preliminari della manifestazione, partecipando alla conferenza stampa di presentazione e all'inaugurazione, ammirando l'esposizione della mostra tecnica".
    "Insomma - conclude - siamo di fronte ad un vero e proprio evento reso tale dalla sua capacità di realizzare una forte sinergia tra organizzatori, istituzioni, mondo accademico, della sanità, delle attività produttive".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza