/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbi pugliesi chef per un giorno contro lo spreco alimentare

Bimbi pugliesi chef per un giorno contro lo spreco alimentare

In una scuola di Bisceglie lezioni per non buttare il cibo

BISCEGLIE, 05 febbraio 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seduti ai banchi di scuola, con in testa i cappelli da cuoco. La palestra trasformata in cucina per seguire una lezione di una materia molto speciale: come evitare lo spreco di cibo. A fare da docente uno chef. Gli alunni di quattro classi della scuola primaria dell'istituto De Amicis di Bisceglie, nel nord Barese, hanno vissuto una giornata diversa dal solito, inserita nelle attività organizzate da dirigente e docenti per sensibilizzare al tema della sostenibilità.
    Sui banchi ricette eredità di nonne e mamme rigorosamente realizzate con cibi in scadenza "che sono buoni, ma che vanno consumati in fretta per evitare di buttarli", spiega lo chef Francesco Losapio, che alla lavagna ha appuntato alcuni consigli utili per conservare meglio gli alimenti.
    Con il cuoco, i bambini hanno preparato ricette gustose con ingredienti a sorpresa, alcuni dei quali non proprio freschissimi ma ancora ottimi da mangiare. "L'iniziativa, nella giornata contro lo spreco di cibo, parte da molto lontano - chiarisce la dirigente scolastica, Maria Lisa Di Liddo -. La nostra scuola è green dal 2019 e ha abbracciato tutta una serie di attività a sostegno della sostenibilità ambientale". La dirigente chiarisce che "con il programma school food abbiamo attenzionato anche l'aspetto della lotta allo spreco alimentare per educare i nostri piccoli a prendersi cura del cibo e di tutto quello che è intorno a loro". Tra i più entusiasti Nicolas che, con altri compagni, è autore del Ricettario anti spreco, voluto dalla scuola e che raccoglie ricette gustose fatte con ingredienti in scadenza. "Io ho proposto la frittata di pasta dorata con pasta avanzata ed è buonissima", dice. "Io - gli fa eco Tommaso - la torta di mele che sono un po' vecchie ma come dolce sono ottime". "Il ricettario anti spreco ha spinto tutti a creare una propria ricetta e a metterla in pratica nella vita di ogni giorno, il risultato è stato sorprendente per l'impegno dei nostri alunni", conclude la dirigente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza