/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, il Treno del Ricordo è fondamentale contro l'oblio

Fedriga, il Treno del Ricordo è fondamentale contro l'oblio

A stazione ferroviaria la partenza. Dipiazza, arriva a Fertilia

TRIESTE, 10 febbraio 2025, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa iniziativa rappresenta uno di quei passi fondamentali per raccontare i drammi di questa terra, per tanti anni abbiamo vissuto l'oblio del ricordo, della storia e delle sofferenze, è ancora con più forza che oggi dobbiamo utilizzare iniziative come questa per raccontare ai cittadini cos'è stata la persecuzione di cittadini italiani innocenti che in molti casi hanno dovuto scegliere l'esilio e in altri purtroppo hanno dovuto affrontare la morte. Il Treno del Ricordo è una delle iniziative fondamentali affinché quei ricordi possano non solo rimanere impressi ma siano una storia condivisa del nostro Paese". Lo ha detto oggi il presidente della Regione Massimiliano Fedriga a Trieste, alla partenza del Treno del Ricordo, alla presenza del Ministro della Giustizia Carlo Nordio.
    Il convoglio toccherà sette città, con la cerimonia di chiusura che si terrà a Fertilia, frazione di Alghero che nel 1948 ha accolto gli esuli partiti da Chioggia a bordo di 13 pescherecci.
    Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha citato "la visita che fatta proprio a Fertilia, che ricordo con grande emozione, perché legata anche alla storia nelle nostre terre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza