Il Papa ha scritto un
messaggio ai giovani dell'Opus Dei, che arriveranno a Roma per
la Settimana Santa, invitandoli ad essere "entusiasti nella
fede, diligenti nella carità, perseveranti nella speranza". Il
messaggio, diffuso oggi, è dell'8 aprile e ricompare la firma
autografa 'Franciscus' del Papa, scritta in piccolo ma con un
tratto un po' più indeciso rispetto a quello visto nel passato.
Il Papa ricorda nel messaggio anche i cento anni
dall'ordinazione sacerdotale di San Josemaria Escrivà, fondatore
dell'Opus Dei.
Come negli scorsi anni durante la Settimana Santa a Roma,
circa 3.000 studenti si riuniranno per l'Univ 2025, un incontro
internazionale di universitari che desiderano trascorrere
insieme al Papa e a Roma la Settimana Santa e la Pasqua in
questo anno giubilare. Gli studenti parteciperanno alle
cerimonie liturgiche della Settimana Santa e a diversi incontri
con il prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz.
In questa edizione, la riflessione indaga il concetto di
"cittadinanza": "Sebbene sembriamo essere sempre più
interconnessi nella nostra era globalizzata - spiegano gli
organizzatori - sembra che abbiamo perso il vero significato del
termine. Cosa significa questo per il modo in cui viviamo la
nostra cittadinanza? Quali virtù ed esempi sono necessari per
promuovere il bene comune nel nostro mondo? Come possiamo
crescere?".
L'Univ 2025 prevede manifestazioni culturali in diversi
luoghi di Roma: conferenze, colloqui, mostre artistiche, tavole
rotonde.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA