/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa ai giovani Opus Dei, siate sempre entusiasti nella fede

Il Papa ai giovani Opus Dei, siate sempre entusiasti nella fede

Torna la firma autografa 'Franciscus' sui messaggi

CITTÀ DEL VATICANO, 11 aprile 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa ha scritto un messaggio ai giovani dell'Opus Dei, che arriveranno a Roma per la Settimana Santa, invitandoli ad essere "entusiasti nella fede, diligenti nella carità, perseveranti nella speranza". Il messaggio, diffuso oggi, è dell'8 aprile e ricompare la firma autografa 'Franciscus' del Papa, scritta in piccolo ma con un tratto un po' più indeciso rispetto a quello visto nel passato.
    Il Papa ricorda nel messaggio anche i cento anni dall'ordinazione sacerdotale di San Josemaria Escrivà, fondatore dell'Opus Dei.
    Come negli scorsi anni durante la Settimana Santa a Roma, circa 3.000 studenti si riuniranno per l'Univ 2025, un incontro internazionale di universitari che desiderano trascorrere insieme al Papa e a Roma la Settimana Santa e la Pasqua in questo anno giubilare. Gli studenti parteciperanno alle cerimonie liturgiche della Settimana Santa e a diversi incontri con il prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz.
    In questa edizione, la riflessione indaga il concetto di "cittadinanza": "Sebbene sembriamo essere sempre più interconnessi nella nostra era globalizzata - spiegano gli organizzatori - sembra che abbiamo perso il vero significato del termine. Cosa significa questo per il modo in cui viviamo la nostra cittadinanza? Quali virtù ed esempi sono necessari per promuovere il bene comune nel nostro mondo? Come possiamo crescere?".
    L'Univ 2025 prevede manifestazioni culturali in diversi luoghi di Roma: conferenze, colloqui, mostre artistiche, tavole rotonde.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza