Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coop Liguria assume donne vittime di violenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coop Liguria assume donne vittime di violenza

Accordo col centro 'Per non subire violenza'

GENOVA, 07 maggio 2025, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva da Coop Ligura un aiuto alle donne vittime di violenza di genere. Il gruppo, infatti, ha siglato un accordo con il centro "Per non subire violenza" di Genova per dare occupazione alle donne che si trovano in situazioni di difficoltà. "Le donne vittime di violenza hanno la possibilità di venire a lavorare da noi - ha spiegato il presidente di Coop Liguria Roberto Pittalis a margine della presentazione del bilancio - e quindi, emancipandosi dal punto di vista economico, riescono effettivamente a togliersi da una situazione che sarebbe diversamente insostenibile. Ovviamente il tutto viene fatto nella massima riservatezza, nel senso che neanch'io so quali e quante sono le persone coinvolte, ma è giusto che sia così, in modo tale che si possano reinserire e ricrearsi una vita in modo diverso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza