In occasione della settimana delle
Stem e a un anno dall'inizio dei Giochi Olimpici invernali di
Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante
finalizzato a promuovere l'innovazione didattica e digitale
delle scuole italiane, arriva a Cortina d'Ampezzo, con
l'iniziativa "Next Gen 26", dal 5 all'8 febbraio 2025.
Cortina ospiterà studentesse, studenti, docenti e dirigenti
scolastici provenienti da numerose scuole italiane, in
particolare di montagna, che parteciperanno a laboratori
didattici e percorsi di formazione, dove saranno impegnati nei
"Winter games Stems Labs" di sci nordico e sci alpino,
competizioni sia sportive che di analisi dei dati biometrici
raccolti durante le performance fisiche, e nel "Cultural
olympiad lab", un laboratorio sui valori dei giochi olimpici.
Docenti e dirigenti scolastici, in rappresentanza di
tutte le regioni italiane, saranno invece impegnati nel percorso
formativo "Italian Teachers for Ovep", un'occasione di
approfondimento sull'applicazione del nuovo toolkit educativo
del Comitato Internazionale Olimpico "Ovep - Olympic values
education programme", che stimola l'integrazione dei programmi
scolastici attraverso la cultura dell'olimpismo e i benefici
dell'attività motoria sulla salute individuale e
sull'interazione sociale.
A Cortina sarà poi attivo lo Sportello edilizia scolastica,
occasione di dialogo da parte degli enti locali per il supporto
alla gestione dei progetti finanziati con il Pnrr.
L'iniziativa si concluderà presso il polo Alexander Girardi
Hall, sabato 8 febbraio, alle 14.30, alla presenza del ministro
dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA