/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Futura, campus itinerante ministero Istruzione a Cortina

Scuola Futura, campus itinerante ministero Istruzione a Cortina

Dal 5 all'8 febbraio

ROMA, 05 febbraio 2025, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della settimana delle Stem e a un anno dall'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l'innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d'Ampezzo, con l'iniziativa "Next Gen 26", dal 5 all'8 febbraio 2025.
    Cortina ospiterà studentesse, studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da numerose scuole italiane, in particolare di montagna, che parteciperanno a laboratori didattici e percorsi di formazione, dove saranno impegnati nei "Winter games Stems Labs" di sci nordico e sci alpino, competizioni sia sportive che di analisi dei dati biometrici raccolti durante le performance fisiche, e nel "Cultural olympiad lab", un laboratorio sui valori dei giochi olimpici.
    Docenti e dirigenti scolastici, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, saranno invece impegnati nel percorso formativo "Italian Teachers for Ovep", un'occasione di approfondimento sull'applicazione del nuovo toolkit educativo del Comitato Internazionale Olimpico "Ovep - Olympic values education programme", che stimola l'integrazione dei programmi scolastici attraverso la cultura dell'olimpismo e i benefici dell'attività motoria sulla salute individuale e sull'interazione sociale.
    A Cortina sarà poi attivo lo Sportello edilizia scolastica, occasione di dialogo da parte degli enti locali per il supporto alla gestione dei progetti finanziati con il Pnrr.
    L'iniziativa si concluderà presso il polo Alexander Girardi Hall, sabato 8 febbraio, alle 14.30, alla presenza del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza