"Le relazioni tra l'Italia e
l'Etiopia non sono mai state così solide e ricche di prospettive
positive per il futuro.
Condividiamo partnership strategiche in molti settori chiave,
dallo sviluppo sostenibile al supporto delle start up
innovative. L'inclusione tra i Paesi pilota del piano Mattei
rappresenta non solo una scelta, ma un segno tangibile della
fiducia e dell'importanza che il nostro Paese attribuisce al
ruolo dell'Etiopia nel nuovo approccio all'Africa, fondato
sull'uguaglianza tra partner e su benefici reciproci. Con il
ministro dell'Educazione etiope, Berhanu Nega, abbiamo firmato
una dichiarazione congiunta per rafforzare la collaborazione nel
campo dell'alta formazione, intensificando gli scambi di
studenti e docenti, promuovendo maggiormente programmi di
dottorato comuni, di doppia laurea e di formazione
transnazionale.
Università e accademie sono il cuore pulsante di questa
prospettiva diversa rispetto al passato. Attraverso la
conoscenza si possono trasformare le società e offrire gli
strumenti per costruire insieme un futuro migliore per gli
individui e per interi Paesi". Lo scrive sui social la ministra
dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA