"L'inaugurazione da parte del
Ministro Valditara del "Villaggio Italia", l'evento dedicato
all'istruzione tecnica e professionale, organizzato in
collaborazione con l'Ambasciata d'Italia al Cairo, rappresenta
un momento di grandissima importanza per la scuola italiana.
L'evento rientra nel quadro del Memorandum d'Intesa firmato tra
Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la
cooperazione educativa e a promuovere la formazione tecnica e
professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua
italiana. Esso costituisce un tassello importantissimo per il
processo di internalizzazione degli ITS, collegato al Piano
Mattei". Lo dichiara in una nota la senatrice di Fratelli
d'Italia Ella Bucalo, membro della Commissione Cultura e
Istruzione del Senato e vice responsabile del dipartimento
istruzione del partito.
"Rafforzare il ruolo degli ITS Academy, istituzioni che
rappresentano un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro
proprio per venire incontro alle esigenze delle imprese,
soprattutto nei settori tecnologici più innovativi e strategici
e grazie a queste misure, è oggi infatti una priorità. Da qui in
poi - prosegue - gli ITS potranno potenziare le strutture e i
laboratori anche presso sedi all'estero, potenziare la loro
offerta formativa in tutto il territorio nazionale, e promuovere
l'internazionalizzazione, che rappresenta un primo passo verso
l'attuazione di un progetto ambizioso, che mira a diffondere
tra gli studenti dei Paesi africani competenze all'avanguardia,
a offrire loro un'istruzione tecnica superiore di alta qualità,
allineata ai migliori standard europei e internazionali, e
prepararli ad inserirsi positivamente nel mondo del lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA