Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Gualtieri alla mensa dei rifugiati al Centro Astalli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaco Gualtieri alla mensa dei rifugiati al Centro Astalli

Ha pranzato con un gruppo di rifugiati accolti dai Gesuiti

ROMA, 22 dicembre 2022, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del Natale, il Centro Astalli oggi ha ricevuto la visita del sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Il sindaco è arrivato alla mensa durante la distribuzione dei pasti a 250 richiedenti asilo e rifugiati, che ogni giorno vengono a chiedere di poter consumare un pasto, parlare con un medico o un operatore sociale, avere aiuto nei loro percorsi di accoglienza e integrazione in Italia.
    Gualtieri, dopo avere salutato operatori e volontari, si è seduto a tavola con 10 rifugiati provenienti da Congo, Bielorussia, Afghanistan, Mali, Camerun, Ucraina, Somalia, Venezuela. I rifugiati hanno potuto raccontare le loro storie e le loro aspirazioni di vita. "E' stata una bellissima visita al Centro Astalli che svolge un lavoro straordinario di accoglienza e inclusione ai rifugiati"; una attività "importante per rendere Roma una città più accogliente e solidale", ha dichiarato Gualtieri.
    Tra i temi emersi durante la conversazione: le difficoltà di trovare un alloggio indipendente a Roma, la precarietà del lavoro e il desiderio per i più giovani di poter continuare a studiare, magari iscrivendosi all'università.
    P. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, il centro dei Gesuiti per l'accoglienza dei rifugiati, a margine della visita sottolinea: "Siamo lieti della visita del sindaco. Si tratta di un segno di vicinanza dell'amministrazione capitolina, in un rapporto di reciproco sostegno per la costruzione di una città sempre più a misura degli ultimi. La sfida complessa ma irrinunciabile che ci attende è di mettere al centro del nostro agire le periferie urbane e umane di una metropoli con tanti problemi da risolvere ma anche con tanti cittadini pronti e disponibili a fare la loro parte per l'accoglienza e l'integrazione dei rifugiati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza