Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università Telematica Internazionale Uninettuno
Sono stati annunciati oggi al teatro
Ariston di Gaeta, nell'ambito del Festival dei Giovani, i
vincitori del progetto PCTO "La tua idea di Paese", promosso
dall'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO in
collaborazione con "Noi Siamo Futuro".
Dopo il grande successo dello scorso anno di "Social Media
Reporter", l'iniziativa torna con una nuova sfida educativa:
guidare gli studenti nell'esplorazione dei media digitali per
"dare forma alla loro visione del Paese", cimentandosi nella
creazione di veri e propri programmi politici, usando i social
come strumenti chiave di comunicazione, trasparenza e
cittadinanza attiva.
Un progetto che ha visto la partecipazione di 1258 studenti di
28 scuole provenienti da 14 città, chiamati a riflettere in modo
creativo e consapevole sul futuro della società attraverso le
tecnologie digitali.
Sul podio di questa edizione, vince il primo premio, con il
programma elettorale "Vince Da Vinci" il Liceo Da Vinci di Sora
(FR), che si aggiudica anche il secondo posto, con "3a ad
astra". Terzi classificati a pari merito sono il Liceo Jommelli
di Aversa e il Liceo Mamiani di Pesaro. Ai vincitori sono state
assegnate borse di studio per coprire i costi di iscrizione al
primo anno di università. Ai docenti delle scuole vincitrici,
invece, è stato offerto l'accesso al corso formativo online per
l'aggiornamento professionale "Media Education e Scuola
Digitale" della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
Per la Professoressa Maria Amata Garito, Rettore dell'Università
Telematica Internazionale UNINETTUNO: "L'iniziativa si inserisce
nel più ampio impegno di promozione dell'uso consapevole delle
tecnologie digitali per trasformare positivamente la società,
con l'obiettivo di fornire ai giovani studenti delle scuole
italiane strumenti concreti per esprimersi, partecipare
attivamente alla vita democratica e diventare cittadini digitali
consapevoli."
Con una didattica basata su un modello psico-pedagogico
innovativo, sviluppato dalla Prof.ssa "Maria Amata Garito",
studenti da "167 Paesi" e una crescente tendenza di nuove
immatricolazioni nella fascia d'età 18 -23 anni, UNINETTUNO
propone un'offerta formativa completamente rinnovata in linea
con le competenze necessarie per affrontare le sfide della
società digitale.
In collaborazione con Università Telematica Internazionale Uninettuno
Ultima ora