"La bellezza salverà il mondo?
Forse, ma a una condizione: resistere alla tentazione di
imprigionarla in una regola fissa, in un canone fuori dal tempo.
La bellezza è una domanda di senso, non una ricetta di vita". È
con uno spettacolo di danza, parole, luci e note nel Loggiato di
Palazzo Giureconsulti, che si è ufficialmente aperta la prima
edizione della Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla
cultura della bellezza e del benessere, nata da Cosmetica Italia
in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. "Finalmente possiamo
raccontare al grande pubblico cosa c'è dietro un'eccellenza come
quella del nostro settore", racconta all'ANSA poco prima del
taglio del nastro il Presidente di Cosmetica Italia , Renato
Ancorotti. "È il primo evento di una lunga serie - aggiunge
Melania Rizzoli, assessore alla Formazione e Lavoro Regione
Lombardia -. Si ripeterà tutti gli anni, perché Milano se lo
merita e perché Milano è il cuore dell'economia". "Da quest'anno
la nostra città diventa anche capitale della bellezza - concorda
l'assessore allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro del
Comune di Milano, Alessia Cappello -. La Milano Beauty Week è un
evento unico anche a livello internazionale" per raccontare
"quanto la bellezza sia fondamentale nella vita di ognuno, per
stare bene con noi stessi e gli altri".
In programma fino all'8/5, 800 eventi, con più di 100 aziende
e 100 store, tra mostre, laboratori olfattivi, ricerche e un
fitto calendario di Beauty talk con esperti ed eccellenze del
settore (anche in streaming). Cuore della kermesse, il Beauty
Village a Palazzo Giureconsulti, ma la Beauty Week invaderà
tutta la città di appuntamenti, passeggiate olfattive ed eventi.
Al taglio del nastro, accanto al presidente Ancorotti e agli
assessori Rizzoli e Cappello, anche Antonio Bruzzone, direttore
generale di Bologna Fiere, e Maurizio Cavezzali, Ceo di Esxence.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA