/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il profumo tra mezzo artistico ed esperienza sensoriale

Il profumo tra mezzo artistico ed esperienza sensoriale

Olfactory signals 01 a 10 Corso Como, primo salone sul potere della fragranza

20 febbraio 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Sissel Tolaas, pioniera nell’esplorazione dell’olfatto e della chimica dei profumi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sissel Tolaas, pioniera nell’esplorazione dell’olfatto e della chimica dei profumi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fuori dagli schemi commerciali e dentro un contesto creativo: è la fragranza artistica, un settore di eccellenza e di nicchia che mette in connessione olfatto, memoria ed emozioni.
A Milano, a  10 Corso Como ci si può avvicinare con un’esperienza olfattiva dal 20 al 22 febbraio, in partnership con Olfactory signals 01, salone che esplora il potere del profumo nella cultura contemporanea. Questa prima edizione, nel contesto di Fuori Esxence a Milano, rappresenta l’inizio di un percorso più ampio, con future tappe previste in Asia e negli Stati Uniti.

Il progetto si inserisce in un movimento di ricerca che sfida la percezione convenzionale delle fragranze: attraverso installazioni, interazioni e collaborazioni con artisti e designer, Olfactory signals 01 offre un’esperienza immersiva.

Nella galleria milanese è installata l’opera immersiva Iggsbt_25 dell' artista concettuale e designer Illya Goldman Gubin e della scienziata Sissel Tolaas, pioniera
nell’esplorazione dell’olfatto e della chimica dei profumi. Si tratta di un tributo alla memoria, che sfida il predominio degli stimoli visivi nel nostro mondo. I visitatori interagiranno con quattro rotoli di carta nano-saturata composta da molecole di fragranza astratte, ognuna unica e privata della sua funzione convenzionale. Questi frammenti di carta, conservati in bottiglie di alluminio da laboratorio, diventeranno capsule di memoria personale, accessibili solo attraverso il ricordo dell’esperienza vissuta mentre si attraversa la mostra.
Nella Project Room, l’esposizione di alcuni dei brand più innovativi nel panorama del profumo e del design, come Unifrom, Aeir, HENRYTIMI, Arpa Studios, Notes de Bas de Paje, Ra:er Scents, Ode Ona, D.S. & Durga, Borntostandout, KALIT, SeedArte, Objects are by, NM3, Redduo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza